Lapide funeraria: guida completa alla scelta
Nel momento dell’estremo addio, una lapide rappresenta il simbolo della memoria di chi abbiamo amato. La scelta di una lapide spesso viene lasciata al caso, in quanto non si comprende a pieno la natura di questo gesto. Tuttavia noi crediamo fermamente che, grazie a questo oggetto, si possa tenere vivo il ricordo di chi abbiamo perso.
Vogliamo consigliarvi e guidarvi quindi nella scelta di una lapide perfetta per i vostri cari.
Che cos’è una lapide funeraria?
La lapide è un oggetto duraturo, che non subisce lo scorrere del tempo. Per questo viene scelta per mantenere acceso il ricordo di coloro che non ci sono più. È un oggetto ricco di valore, che viene associato all’immagine di colui o colei che rappresenta. In origine avevano uno scopo puramente pratico e indicativo, e servivano appunto per designare l’area in cui si trovava un defunto. Oggi invece assumono un valore differente, legato al pensiero e all’affetto provato per qualcuno che è venuto a mancare. Diventa quindi uno strumento per assicurare al defunto che non sarà dimenticato mai.
Ogni cultura ha diverse tipologie di lapide, alcune delle quali sono giunte fino ai giorni nostri. Anche se sono state rielaborate in chiave moderna, mantengono il valore simbolico di allora.
Come sceglierne una?
Le tipologie di lapide funeraria sono innumerevoli, e cambiano per estetica, forma e materiale.
La scelta della lapide avviene prima della tumulazione, ed è proprio in questa fase che dovremo stabilire tutti i dettagli e gli elementi caratteristici della stessa. Spesso si associa alla lapide un’immagine sacra, che può essere incisa o scolpita. Ovviamente questa è una soluzione che può andar bene per coloro che, in vita, sono state persone devote. Chi invece non crede, e accede a un funerale laico per esempio, può optare per frasi e immagini che hanno correlazione con episodi di vita personale, o con il nostro modo di vedere e ricordare il defunto.
Si aggiunge poi una foto del soggetto, che può essere in bianco e nero (se si vuole esprimere solennità) o a colori (per dare un’immagine più realistica e meno iconografica del nostro caro).
Tipologie, forme, materiali
I materiali possono essere diversi, certamente il più diffuso è la roccia, che rappresenta anche la scelta più economica. Il granito invece ha avuto un ampio utilizzo se si guarda alla storia, specie nell’età antica. Rappresenta la forza e la resistenza, tra le altre cose.
Oggi la tendenza è quella di utilizzare anche marmi, e materiali in pietra con venature. In questo modo si ottiene un risultato più gradevole esteticamente parlando, ma ovviamente si sale di prezzo.
Le linee scelte per le lapidi funerarie possono essere curve, simbolo di eterna bellezza e armonia, e la linea curva, che accompagna spesso la razionalità e la solennità.
Per quanto riguarda i colori invece si usano maggiormente il grigio, il bianco e il nero. Non è raro però trovare marmi con venature rosate o tendenti al verde.
Quanto costa una lapide?
Il prezzo finale di una lapide può variare di molto. Incidono sul costo i materiali scelti e la lavorazione degli stessi. Una lavorazione semplice, poco complessa, ha un costo modesto. Una lapide realizzata in materiali di prima qualità, molto lavorati, invece avrà un costo maggiore.
Se si vuole poi un monumento mortuario si parla di cifre cospicue, che vanno dagli 800 ai 3000 euro circa. Nel totale sono comprese eventuali incisioni, e inserzioni di materiali preziosi.
Esistono soluzioni per tutte le tasche e tutti i gusti.
Lapide funeraria a Roma
Logistica Funeraria è un’agenzia funebre nata con l’intenzione di soddisfare tutte le tue richieste. Se devi realizzare una lapide funeraria e non sai da dove iniziare contattaci: sapremo consigliarti al meglio!
Collaboriamo con aziende artigianali altamente qualificate, produttrici di pregiati lavori lapidei. Al fine di custodire nel tempo la memoria del proprio caro, proponiamo opere dalle lavorazioni uniche – realizzate in diversi materiali e tipologie, travertino, granito ed onice.
Tutti i manufatti possono essere personalizzati a seconda dei vostri desideri. I nostri architetti sono a disposizione per la progettazione di tombe, cappelle, lapidi e monumenti per inumazioni a terra.
Se hai bisogno di supporto per l’elaborazione del lutto non esitare a chiederci aiuto.
Contatti
Logistica Funeraria – Via Segesta, 12 – 00179 Roma (IT)
Telefono: 06 77 0003
Mail: info@sviluppo.site
Seguici anche sui Social!
Instagram: @logistica_funeraria_
Facebook: Logistica Funerariauuna