Per trigesimo di morte s’intende la Santa Messa in ricordo di un defunto che viene celebrata esattamente trenta giorni dopo la morte. Spesso però si tende a utilizzare questo termine per indicare la prima messa celebrata dalla morte del proprio caro indipendentemente dal numero di giorni trascorsi. Nella tradizione cristiana il trigesimo ha un’enorme importanza perché si tratta della prima vera occasione per riunirsi insieme in preghiera.
La celebrazione del trigesimo è inoltre considerata come un momento estremamente importante per la famiglia del defunto poiché si può mostrare vicinanza e conforto.
Comunicare il trigesimo di morte
La comunicazione del trigesimo di morte avviene generalmente attraverso l’affissione di manifesti funebri nei dintorni della casa di famiglia oppure nei pressi della chiesa. Questi manifesti sono piuttosto semplici: vengono infatti riportate la data di nascita e di morte del defunto, la data e l’ora della partecipazione, l’invito e i ringraziamenti. Ormai però è diventato piuttosto comune mandare un invito meno formale magari attraverso i social oppure Whatsapp. La messa si svolge generalmente nella stessa parrocchia dove si sono svolte le esequie funebri.
Costo trigesimo di morte
La messa di trigesimo di morte è assolutamente gratuita in quanto non esiste una tariffa fissa e nessuno può obbligare i fedeli a versare una determinata cifra. Il diritto canonico a questo proposito recita testualmente: “Secondo l’uso approvato della Chiesa, è lecito ad ogni sacerdote che celebra la Messa, ricevere l’offerta data affinché applichi la Messa secondo una determinata intenzione. È vivamente raccomandato ai sacerdoti di celebrare la Messa per le intenzioni dei fedeli, soprattutto dei più poveri, anche senza ricevere alcuna offerta” (Can 945).
Ciò comporta il fatto che sia opportuno fare un’offerta al parroco ma non è un obbligo. Alla famiglia quindi spetta la decisione di quanti soldi destinare come offerta alla chiesa e su questo punto anche il Papa è stato molto chiaro.
trigesimo di morte a roma
Da Logistica Funeraria ci occupiamo di tutto quello che riguarda l’organizzazione e l’esecuzione del funerale, compreso il trigesimo.
Forniamo gratuitamente partecipazioni e santini per il trigesimo manifesti per annuncio del decesso con foto della salma e dedica compresi i biglietti di ringraziamento per i partecipanti al servizio funebre di parenti e amici.
Possiamo inoltrare qualsiasi necrologio nazionale e internazionale.
I nostri servizi:
- Organizzazione Funerale a Roma e dintorni
- Documentazione cimiteriale, consolare e anagrafica
- Lavori lapidei
- Organizzazione funerale laico
- Cremazione
- Inumazione e Cremazione animale
- Emergenze catastrofali
- Previdenza funeraria
- Assistenza psicologica per l’elaborazione del lutto
Per qualsiasi domanda o dubbio contattaci.
CONTATTI
Per qualsiasi domanda o dubbio contattaci.
Logistica Funeraria – Via Segesta, 12 – 00179 Roma (IT)
Telefono: 06 77 0003
Mail: info@sviluppo.site
Seguici anche sui Social Network!
Instagram: @logistica_funeraria_
Facebook: Logistica Funeraria
> Funerale economico Roma > Costo Funerale Cremazione Roma
> Funerale economico Roma Est > Costo Funerale Economico Roma
> Cremazione San Giovanni > Tumulazione Roma
> Funerale Roma Centro > Vestizione Salma Roma
> Servizi Funebri Roma> Pompe Funebri Roma
> Onoranze funebri Roma > Preventivo Funerale Roma
> Funerali economici Roma > Prezzi Funerali Roma
> Agenzia funebre Roma > Prezzo Funerali Roma
> Agenzia funebre San Giovanni> Dispersione Ceneri Roma
> Onoranze funebri San Giovanni> Inumazione Roma
> Funerale a Roma> Fiori Funerale Roma