Roald Dahl è uno dei romanzieri più amati dello scorso secolo. Oggi, 23 novembre, cade l’anniversario della sua morte. Per celebrare la sua scomparsa, avvenuta 21 anni fa, noi di Logistica Funeraria vogliamo ricordarlo al meglio, ripercorrendo la sua vita e le sue opere – dandovi qualche curiosità su questo autore controverso e originale.
Lo scrittore ha fatto innamorare grandi e piccini con i suoi mondi di fantasia, pieni di personaggi divertenti e stravaganti, e storie che ci hanno tenuto col fiato sospeso.
Roald Dahl: Biografia e Opere
I romanzi che ci hanno fatto innamorare di lui
Chi, da bambino, non ha mai avuto tra le mani un libro di Roald Dahl? Tutti siamo cresciuti sognando di visitare La fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka, o di fare magie e stregonerie con la piccola Matilda. Lo scrittore ci ha saputo conquistare tutti grazie alla creazione di mondi paralleli, ricchi di fantasia e originalità, nei quali ognuno di noi avrebbe voluto perdersi.
Il successo dei libri di Roald Dahl è dovuto a diversi fattori, tra cui uno stile creativo e originale, delle storie accattivanti e ricche di suspense, e un linguaggio alla portata di tutti. Ma attenzione a sottovalutare le opere di Dahl: ogni libro ci offre tantissimi spunti di riflessione, sul mondo, la vita e tutto ciò che vi ruota intorno.
Curiosità sull’autore
Chi conosce un minimo la storia di Roald Dahl sa bene che è stato un personaggio tutt’altro che ordinario. Bizzarro e controverso, lo scrittore ha vissuto un’esistenza entusiasmante. Ha vissuto diverse avventure, specie negli anni della Guerra, che forse hanno saputo stimolare ancor di più la sua fantasia.
Un fatto curioso legato alla sua carriera riguarda proprio il genere di romanzi scritti. Prima di diventare padre infatti Roald Dahl scriveva romanzi per adulti. Inizialmente ha raccontato del suo incidente aereo – e del suo salvataggio miracoloso, per poi continuare con racconti macabri e racconti erotici.
Un altro fatto originale che ci svela la bizzarria dell’autore è il processo creativo legato alla scrittura. Roald amava scrivere in poltrona, in un capannone nel suo giardino, in orari di ufficio (10-12 e 16-18). In questo capanno poi aveva una strana collezione di cimeli, tra cui un pezzo di osso che gli era stato rimosso chirurgicamente.
Anniversario della morte di roald dahl
Logistica Funeraria vi è accanto in questo mese di commemorazione e ricordi. Oggi abbiamo voluto rendere omaggio a chi ci ha fatto viaggiare con la fantasia, pur rimanendo comodamente seduti sul divano.
Contattaci se hai bisogno di supporto per l’elaborazione del lutto.
Via Segesta, 12 – 00179 Roma (IT)
Telefono: 06 77 0003
Mail: info@sviluppo.site