
Preghiere per i defunti
Le preghiere per i defunti sono una pratica antica e significativa che coinvolge molte tradizioni religiose e spirituali in tutto il mondo. Questi momenti di riflessione e devozione sono un modo per onorare i nostri cari defunti, offrire conforto alle loro anime e trovare consolazione per noi stessi durante il processo di lutto. Le preghiere

Dediche per defunti
Le dediche per defunti sono un modo per dimostrare con poche parole l’affetto provato nei confronti della persona scomparsa. Le dediche per defunti sono messaggi o frasi commemorative che possono anche essere incise sulle lapidi o sulle tombe per onorare e ricordare una persona deceduta. Queste dediche servono a preservare la memoria del defunto o

Frasi per ricordare una persona cara
Perdere una persona cara è una delle esperienze più difficili della vita. A volte, è difficile trovare le parole giuste per esprimere i nostri sentimenti di dolore e di perdita. Cercare frasi per ricordare una persona cara scomparsa può essere un modo significativo per onorare la loro memoria e trovare conforto nei nostri ricordi attraverso

Spiegare la morte ai bambini
Come spiegare la morte ai bambini? Anche per gli adulti non è mai facile affrontare qualcosa di così difficile come la morte, per questo con i bambini può essere un argomento ostico di cui parlare perché non si hanno mai le parole. Sebbene siamo perfettamente consci del fatto che si tratti di una parte inevitabile

Messaggi di Condoglianze
Messaggi di condoglianze formali e informali da inviare ad un amico o collega, anche in inglese. Perdere una persona cara non è mai facile. E quando qualcuno vicino a te sta soffrendo per una perdita , è importante mostrare che ci tieni. Ma a volte, trovare le parole giuste da dire può essere piuttosto difficile.

Cos’è la Morte Attiva?
Cos’è la Morte Attiva? Mentre le persone si avvicinano alla fase finale della propria vita, i loro corpi iniziano il naturale processo di spegnimento, questo è conosciuto con l’espressione di morte attiva. L’individuo subirà una serie di normali cambiamenti fisici che indicano che la morte si sta avvicinando. Vediamo insieme quali possono essere i segnali

Rimpatrio della salma
Quando una persona muore all’estero, fuori dal proprio Paese di residenza o domicilio, come funziona il rimpatrio della salma? In questo articolo vediamo insieme qual è la documentazione necessaria, come bisogna muoversi e a chi rivolgersi per il rimpatrio della salma. Rimpatrio della Salma: Norme per decesso e rimpatrio di salma in altro Stato Nel

Funerale Testimoni di Geova: come si svolge il rito funebre
Funerale Testimoni di Geova: come si svolge il rito funebre di chi professa questa religione? Chi sono i Testimoni di Geova? Il movimento religioso dei testimoni di Geova è stato fondato nel 1800 in Pennsylvania, negli Stati Uniti, da un gruppo di studiosi delle sacre scritture. Charles Taze Russel è la persona a capo di

Cos’è la Tanatoestetica
Cos’è la Tanatoestetica? Si tratta di una pratica funeraria che consiste nella preparazione estetica e igienica del corpo del defunto; l’obiettivo è di renderlo presentabile per il funerale e per l’ultimo saluto dei suoi cari. È una tecnica che mira a migliorare l’aspetto del defunto, in modo che sembri riposare in pace e appaia come

Come organizzare un funerale
Breve guida pratica su come organizzare un funerale: molte persone non sanno come organizzare un funerale e possono sentirsi sopraffatte dalla situazione. In questo articolo forniremo dei consigli e linee guida per aiutarvi nell’organizzazione. Come organizzare un funerale? La morte di una persona cara è un momento difficile per tutti coloro che lo vivono. L’organizzazione

Come fare le condoglianze online
Come fare le condoglianze online? Negli ultimi tempi non è raro ritrovarsi a dover scrivere un messaggio di condoglianze su WhatsApp o su Facebook. In un certo senso questi nuovi sistemi hanno sostituito l’ormai vecchio telegramma e altri metodi più formali o “seri”. Come fare le condoglianze online Fare le condoglianze a qualcuno che ha

Significato dei fiori primaverili
Lasciare dei fiori nei luoghi di riposo dei defunti rappresenta uno dei modi più comuni per commemorare una persona cara e mostrare affetto nei suoi confronti. Non tutti i fiori sono uguali; vista la stagione, scopriamo insieme il significato dei fiori primaverili. Si può pensare che i fiori primaverili siano legati ad un immaginario tutt’altro

Preparazione al decesso
La preparazione al decesso è il momento precedente la dipartita del defunto in cui ci si deve occupare di tutta la parte burocratica e dell’organizzazione del funerale contattando un’impresa funebre. La Logistica Funeraria è un’impresa funebre internazionale che si occupa di ogni aspetto della preparazione al decesso, per sollevare i familiari del defunto dalla maggior

Gestire il dolore della perdita
Come gestire il dolore della perdita a seguito di un lutto significativo nella propria vita? La perdita di un caro è una delle esperienze più difficili e dolorose che una persona può affrontare nella vita. Il dolore che ne consegue può essere abbastanza intenso e duraturo. Il superamento della fase di sofferenza può richiedere molto

Cremazione Animali
La Cremazione Animali di affezione è uno dei servizi offerti da Logistica Funeraria. Ci prendiamo cura degli animali singolarmente e restituiamo alla famiglia le ceneri. Contattaci per avere maggiori informazioni sulla cremazione cani, gatti ed altri animali domestici. Cremazione Animali Quando viene a mancare un nostro animale domestico, ormai importante parte della famiglia, è giusto dargli

Poesie sulla morte
Sono molti gli autori che nel corso dei secoli hanno deciso di scrivere poesie sulla morte, un tema delicato e difficile da affrontare. Molti ne hanno parlato con leggero distacco, altri l’hanno vissuta perdendo persone a loro molto care e questo ha scaturito un sentimento di dolore e sofferenza che hanno riversato nei bellissimi testi

Frasi di condoglianze
Frasi di condoglianze Come fare le condoglianze nel modo giusto? Senza risultare fuori luogo o esagerare? Ti aiutiamo noi di Logistica Funeraria – con questa piccola guida – a rivolgere un pensiero a chi ha appena subito una perdita e mostrare vicinanza. Per prima cosa possiamo darti qualche consiglio su come rivolgerti ad una persona

Preghiere per immaginette defunti
Preghiere per immaginette defunti: pensieri e parole per un ultimo saluto ai nostri cari. Cosa sono le immaginette dei defunti? Le immaginette sono delle delle immagini ricordo che vengono date ai partecipanti durante un funerale. Di solito è l’agenzia funebre ad occuparsene. Si tratta di fogli che hanno l’immagine del defunto da un lato e

Il Becchino
Secondo l’enciclopedia Treccani, il becchino è chi fa il mestiere di seppellire i morti: una maniera di beccamorti sopravenuti di minuta gente, che chiamar si facevan becchini (Boccaccio). L’espressione più corretta e meno popolare per riferirsi a questa professione non è il becchino, ma NECROFORO. Il becchino etimologia: qual è l’origine del nome becchino? Dietro

Chi era San Valentino, il santo degli innamorati
Chi era San Valentino, il santo degli innamorati? Il 14 febbraio è famoso per essere il giorno della festa degli innamorati, ma chi era San Valentino? Vescovo e martire conosciuto al mondo come patrono degli innamorati, nacque a Terni da una famiglia patrizia nel 176 d.C., si convertì al cristianesimo e venne consacrato vescovo di

Assistenza psicologica per l’elaborazione del lutto
Logistica Funeraria offre un servizio di assistenza psicologica per l’elaborazione del lutto. La nostra azienda, per venire incontro anche alle necessità psicologiche di chi si ritrova ad affrontare questo momento di grande dolore e per aiutare ad elaborare la perdita della persona cara, mette a disposizione gratuitamente un professionista che accompagni nel processo del lutto.

Cosa sono i funerali di Stato?
Cosa sono i funerali di Stato? Un funerale di Stato è una cerimonia che viene organizzato per officiare le esequie una personalità pubblica di rilievo, come un capo di Stato, un leader politico o, in generale, una figura di importanza nazionale. Questo tipo di funerale è solitamente caratterizzato da una funzione ufficiale in pompa magna,

Agenzia Funebre a Roma – Logistica Funeraria
Logistica Funeraria è la tua agenzia funebre a Roma di riferimento. Rivolgiti a noi per uno dei nostri servizi e se non hai trovato quello che stai cercando, scrivici una mail a info@sviluppo.site, saremo lieti di trovare la soluzione al tuo problema. LOgistica funeraria Agenzia Funebre a Roma – presentazione Nel 1927, nel popolare quartiere

Ultimi pasti dei personaggi famosi
Ultimi pasti dei personaggi famosi: curiosità su qual è stato l’ultimo cibo consumato da alcuni personaggi famosi. Nel sistema legale americano c’è un’usanza particolare che molti seguono. Le persone che sono state condannate a morte per un crimine possono scegliere il loro ultimo pasto. Questo può essere sia un pasto dal ristorante preferito o una

Cosa significa “Che la terra ti sia lieve”
“Che la terra ti sia lieve”: non è raro incontrare questa espressione quando si leggono pensieri e omaggi per una persona scomparsa, anche sui social, dove siamo ormai abituati ad incontrare fotografie con descrizioni per ricordare chi non c’è più. Ma esattamente da dove deriva questo modo di dire e cosa significa? L’origine e il

Cremazione di un defunto
Solitamente, quando una persona viene a mancare, si procede secondo le sue ultime volontà, che possono essere scritte nel testamento o lasciate oralmente ad una persona fidata. Nel caso in cui questo non avvenisse, si può procedere in diversi modalità tra cui appunto la cremazione di un defunto. Questa è una delle opzioni che si

Frasi per ricordare un defunto
La morte è parte della vita, è vero. Ma la perdita di una persona cara è sempre un evento difficile da affrontare e a volte tutto quello che si può fare per stare vicino a qualcuno che sta vivendo questo momento di grande dolore è utilizzare parole di conforto, frasi per ricordare un defunto che

Il necrologio
Il necrologio è l’annuncio funebre con cui si comunica alla collettività la scomparsa di una persona. Generalmente esso contiene le generalità del defunto: nome, cognome, età; la data e il luogo del decesso; le informazioni sulla celebrazione dei funerali; ringraziamenti da parte della famiglia. Si può scegliere di inserire anche un ritratto della persona. Il

Che cos’è un’Edicola Funeraria
Che cos’è un’Edicola Funeraria? Probabilmente vi sarà già capitato di incontrare questo tipo di struttura, non sapendo che si chiama proprio così. Un’Edicola Funeraria è una struttura edile, un piccolo edificio che è facile trovare all’interno dei cimiteri e non è difficile immaginare che si tratta proprio del luogo in cui viene riposta la salma

La Tanatoprassi: com’è stato imbalsamato papa Benedetto XVI
A seguito della triste dipartita di papa Benedetto XVI, i cui funerali si terranno il 5 gennaio in Piazza San Pietro e saranno presieduti da papa Francesco, la salma è stata esposta in modo che i fedeli potessero esprimere il loro cordoglio e porgere un ultimo saluto. Fino a giovedì, infatti, il feretro sarà esposto

Condoglianze: Origine e Significato della parola
Condoglianze: Origine e Significato della parola Le condoglianze rappresentano l’espressione della compassione e della solidarietà a coloro che hanno perso una persona cara. Si tratta di un modo per mostrare amore, supporto ed incoraggiamento in un momento particolarmente difficile e di dolore. Le parole rassicuranti delle condoglianze sono un modo per dimostrare il proprio affetto,

Dispersione delle ceneri
Negli ultimi anni la cremazione sta diventando una delle pratiche più richieste in Italia. Questa consiste nel bruciare le spoglie del defunto e raccoglierne le ceneri in un’apposita urna. La dispersione delle ceneri e la loro conservazione sono regolate da una legge ad hoc. La legge prevede anche la realizzazione di aree adiacenti ai forni

Urna Bios: urne biodegradabili
Non sappiamo cosa succeda dopo la morte, ma sappiamo che è possibile dare una nuova vita al nostro corpo e questo grazie alle urne biodegradabili. Questa idea nasce dai creatori di Urna Bios. La loro invenzione è sostanzialmente consiste in un’urna cineraria in cui riporre le ceneri dei nostri cari o del nostro amico a

Libri per aiutare ad affrontare il lutto
Stare accanto ad una persona che ha sofferto un lutto non è facile. A volte, non si trovano le parole per dare conforto, per questo affidarsi alle parole scritte da qualcuno prima di noi può essere un valido sostegno. Esistono diversi libri per aiutare ad affrontare il lutto, qui ne abbiamo raccolti alcuni. Un libro

Significato dei fiori invernali
Lasciare dei fiori nei luoghi di riposo dei defunti rappresenta uno dei modi più comuni per commemorare una persona cara e mostrare affetto nei suoi confronti. Non tutti i fiori sono uguali; vista la stagione, scopriamo insieme il significato dei fiori invernali. L’immaginario invernale è sempre legato ad un’idea di infertilità, secchezza e decadenza. In

Decorare la tomba
Quando si perde una persona cara è comprensibile cercare un legame con i luoghi legati ad essa e tra questi vi è sicuramente il luogo di sepoltura, per questo è un’usanza molto diffusa quella di decorare la tomba. La scelta della lapide e dei fiori che accompagneranno la persona nel suo ultimo viaggio è un

Il cimitero acattolico di Roma
Il cimitero acattolico di Roma Un cimitero acattolico è un luogo dove le persone, indipendentemente dalla propria fede religiosa, possono pagare i loro tributi ai propri cari che ci hanno lasciato. A Roma esiste un cimitero acattolico situato nella parte orientale della città. Fu fondato nel 1971 ed è stato dedicato al ricordo del cardinale

Il cimitero monumentale del Verano
Il cimitero monumentale del Verano è comunemente riconosciuto come uno dei cimiteri più belli d’Italia, spesso considerato un vero e proprio museo a cielo aperto. È luogo di sepoltura che esiste da almeno venti secoli, come testimonia la presenza di una necropoli romana: le cosiddette catacombe di Santa Ciriaca. Il nome Verano deriva dal campo della famiglia

Lumini votivi
Lumini votivi Le candele ed i lumini votivi sono sempre presenti sulle tombe come fossero delle lucciole che illuminano il buio del cimitero notturno accompagnando i defunti nel loro viaggio verso la pace, ma perché li usiamo e da dove vengono? Quest’oggi vedrete da dove nasce questa abitudine facendo un giro negli altri Paesi europei

Come è nato il cimitero
Come è nato il cimitero Tutti si sono chiesti almeno una volta come è nato il cimitero, un luogo importantissimo per la nostra storia e tradizione e allo stesso tempo uno spazio per la commemorazione dei cari. Il cimitero è il luogo in cui vengono depositate le salme o le ceneri dei defunti a seguito

Epitaffio
Epitaffio: ecco cos’è e perché è così importante? Il significato di questo termine è letteralmente “ciò che sta sopra il sepolcro“. La parola deriva dal greco antico, anche se nell’Antica Grecia con tale termine si era soliti indicare piuttosto il discorso che veniva pronunciato in un rito funebre per commemorare il defunto. La parola ha

Onoranze funebri a Roma
Onoranze funebri a Roma: a chi rivolgersi nella Capitale? Come riconoscere un’agenzia funebre seria e professionale? Tutto quello che c’è da sapere in questo articolo. I primi passi Perdere un amico o un caro può destabilizzarci: il dolore delle volte non ci permette di pensare lucidamente. Tuttavia, in questi casi, è necessario conservare un minimo