Oggi vi proponiamo alcune delle più belle letture per funerale laico.
Un funerale laico è una cerimonia realizzata per dare un ultimo saluto a persone che in vita non seguivano una particolare religione, oppure per tutte quelle persone che in vita avevano apertamente espresso il desiderio di avere un funerale di questo tipo perché atee o agnostiche.
Anche i funerali laici hanno un’organizzazione da rispettare. Essi infatti si possono svolgere in una sala a casa del defunto, in un qualsiasi luogo affittato per l’occasione, all’aperto….
Durante queste occasioni, i parenti oppure gli amici più stretti possono anche leggere dei dei brani particolarmente amarti dal defunto oppure delle letture significative che riprendono in maniera diretta o indiretta il tema della morte.
Tipi di letture per funerale laico
Non esiste una lettura ideale per questo tipo di cerimonie.

Le letture per funerale laico infatti possono avere come tema centrale la morte ma si possono focalizzare anche su altri temi quali:
- L’amore
- La mancanza della persona cara
- I ricordi che si hanno col defunto
- Riflessioni di vario tipo
- Le passioni del defunto
Un’usanza molto comune è quella di leggere il testo di una canzone che racchiude un testo particolarmente significativo per la persona che non c’è più oppure riflette lo stato d’animo di chi la recita.
Ci sono inoltre dei brani letterari che sono particolarmente amati durante questi eventi. Vediamone qualcuno.
Letture per funerale laico: pablo neruda
Una delle letture per funerale laico più nota è sicuramente quella di Pablo Neruda dal titolo “Se muoio sopravvivimi con tanta forza” e recita così:
Se muoio sopravvivimi con tanta forza pura
se tu risvegli la furia del pallido e del freddo,
da sud a sud alza i tuoi occhi indelebili,
da sole a sole suoni la tua bocca di chitarra.
Non voglio che vacillino il tuo riso né i tuoi passi,
non voglio che muoia la tua eredità di gioia,
non bussare al mio petto, sono assente.
Vivi nella mia assenza come in una casa.
È una casa sì grande l’assenza
che entrerai in essa attraverso i muri
e appenderai i quadri nell’aria.
È una casa sì trasparente l’assenza
che senza vita io ti vedrò vivere
e se soffri, amor mio, morirò nuovamente.
Letture per funerale laico: Kahlil Gibran
Un’altra lettura significativa è quella di Kahlil Gibran intitolata “Sulla morte”:
Allora Almitra parlò dicendo: Ora vorremmo chiederti della Morte. E lui disse: Voi vorreste conoscere il segreto della morte. Ma come potrete scoprirlo se non cercandolo nel cuore della vita? Il gufo, i cui occhi notturni sono ciechi al giorno, non può svelare il mistero della luce. Se davvero volete conoscere lo spirito della morte, spalancate il vostro cuore al corpo della vita. Poiché la vita e la morte sono una cosa sola, come una sola cosa sono il fiume e il mare. Nella profondità dei vostri desideri e speranze, sta la vostra muta conoscenza di ciò che è oltre la vita; e come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Confidate nei sogni, poiché in essi si cela la porta dell’eternità. La vostra paura della morte non è che il tremito del pastore davanti al re che posa la mano su di lui in segno di onore. In questo suo fremere, il pastore non è forse pieno di gioia poiché porterà l’impronta regale? E tuttavia non è forse maggiormente assillato dal suo tremito? Che cos’è morire, se non stare nudi nel vento e disciogliersi al sole? E che cos’è emettere l’estremo respiro se non liberarlo dal suo incessante fluire, così che possa risorgere e spaziare libero alla ricerca di Dio? Solo se berrete al fiume del silenzio, potrete davvero cantare. E quando avrete raggiunto la vetta del monte, allora incomincerete a salire. E quando la terra esigerà il vostro corpo, allora danzerete realmente.
Letture per funerale laico: alda merini
Alda Merini ha ci ha regalato un’intensa e penetrante poesia dal titolo “Elogio alla morte”:
Se la morte fosse un vivere quieto,
un bel lasciarsi andare,
un’acqua purissima e delicata
o deliberazione di un ventre,
io mi sarei già uccisa.
Ma poiché la morte è muraglia,
dolore, ostinazione violenta,
io magicamente resisto.
Che tu mi copra di insulti,
di pedate, di baci, di abbandoni,
che tu mi lasci e poi ritorni senza un perché
o senza variare di senso
nel largo delle mie ginocchia,
a me non importa perché tu mi fai vivere,
perché mi ripari da quel gorgo
di inaudita dolcezza,
da quel miele tumefatto e impreciso
che è la morte di ogni poeta.
Letture per funerale laico.
CONTATTI
Per qualsiasi domanda o dubbio contattaci.
Logistica Funeraria – Via Segesta, 12 – 00179 Roma (IT)
Telefono: 06 77 0003
Mail: info@sviluppo.site
Seguici anche sui Social Network!
Instagram: @logistica_funeraria_
Facebook: Logistica Funeraria
> Funerale economico Roma > Costo Funerale Cremazione Roma
> Funerale economico Roma Est > Costo Funerale Economico Roma
> Cremazione San Giovanni > Tumulazione Roma
> Funerale Roma Centro > Vestizione Salma Roma
> Servizi Funebri Roma> Pompe Funebri Roma
> Onoranze funebri Roma > Preventivo Funerale Roma
> Funerali economici Roma > Prezzi Funerali Roma
> Agenzia funebre Roma > Prezzo Funerali Roma
> Agenzia funebre San Giovanni> Dispersione Ceneri Roma
> Onoranze funebri San Giovanni> Inumazione Roma
> Funerale a Roma> Fiori Funerale Roma