Elaborazione del lutto a Roma
La morte ci lascia sempre spiazzati, indipendentemente da quando e come ci “colpisce”. Riuscire a superare un simile evento tragico può non essere la cosa più semplice del mondo. Per questo motivo senza un aiuto concreto da parte di professionisti del settore potresti trovare difficoltà.
Da Logistica Funeraria puoi trovare il sostegno giusto per l’elaborazione del lutto a Roma.
Il lutto
La nostra reazione al lutto è simile per tutti noi. C’è poi chi la vive più intensamente, e chi meno. Molto dipende anche da quanto la persona deceduta era vicina a noi. Più questa era una presenza fondamentale nella nostra vita, più la nostra risposta al suo trapasso può essere triste e intensa.
Spesso stiamo male anche per ciò che una determinata morte simboleggia. Per esempio quando viene a mancare un genitore possiamo avvertire un senso di smarrimento, specie se accade quando siamo ancora giovani e particolarmente bisognosi di una guida. Senza un simile punto di riferimento, oltre la tristezza, possiamo provare emozioni come un senso di abbandono, confusione e rabbia.
In casi come questo ricevere un aiuto da parte di psicologi professionisti può essere la soluzione migliore.
Elaborazione del lutto a Roma: che cos’è?
Perdere un amico caro o un parente può disorientarti, e lasciarti in uno stato di rabbia e confusione. Si tratta di una reazione più che normale, direi quasi fisiologica. Tuttavia è uno stato temporaneo, che deve per forza di cose passare con l’avanzare del tempo. Ci sono alcune persone però che non riescono ad attraversare e superare questa fase di sconcerto, e rimangono incastrate in un loop di sofferenza e dolore non naturale – e nemmeno salutare.
Cerchi aiuto per l’elaborazione del lutto a Roma? Non esitare a contattarci.
Le 5 fasi del lutto
Elisabeth Kübler Ross, una delle più note psichiatre, ha stabilito che l’elaborazione del lusso passa attraverso 5 fasi. Si tratta di step da attraversare inderogabilmente, e che sono necessari per assimilare quanto accaduto, provare il dolore necessario, e poi andare avanti con la tua vita.
In una prima fase sei sotto shock per via di quanto accaduto, e neghi a te stesso che sia la realtà. Non realizzi quindi che la perdita sia reale, quasi non te ne rendi conto (o meglio non vuoi farlo). Successivamente, finita la fase di negazione, inizi ad avvertire una rabbia montare. Vuoi incolpare qualcuno, perché la morte di un caro ti sembra ingiusta e tu hai bisogno invece di attribuirne la responsabilità a qualcuno.
Le fasi successive
Quando avrai capito che non puoi biasimare nessuno per la tua perdita inizi a contrattare. Per riprendere controllo sulla tua vita cerchi di cambiare ciò che è in tuo potere. È come se dicessi a te stesso che, visto che non hai potuto avere voce in capitolo per la morte del tuo caro, devi gestire al meglio quello che puoi tenere sotto controllo. Ovviamente ancora non hai superato la cosa, e nonostante ti butti in nuove amicizie e avventure il dolore non se ne è andato via.
Depressione e accettazione
Queste sono le ultime due fasi dell’elaborazione del lutto a Roma.
La depressione giunge insieme a una grande tristezza. Hai preso coscienza della tua perdita, ma anche del fatto che non puoi farci nulla per cambiare le cose. Nel momento in cui ti renderai conto che anche il dolore che provi è naturale, e impari ad accettarne le conseguenze, potrai dirti davvero certo di aver elaborato correttamente il lutto.
Quest’ultima fase è difficile da raggiungere, specie per i soggetti più fragili, senza un sostegno professionale.

Elaborazione del lutto a Roma: ecco come ti aiutiamo
L’agenzia funebre Logistica Funeraria si impegna da decenni per offrire i migliori servizi funebri ai propri clienti. Dalla nostra lunga esperienza abbiamo imparato a prenderci cura di chi ha perso i propri cari, perché vogliamo aiutarlo a passare questo momento difficile e delicato. Da questa esigenza è nato il servizio di sostegno per l’elaborazione del lutto a Roma.
Ma in cosa consiste nel concreto? Le persone che si rivolgono a noi per il funerale di un proprio caro possono usufruire del servizio gratuitamente. Nel dettaglio possono effettuare degli incontri e dei colloqui con degli psicologi, che li aiuteranno a lasciarsi alle spalle questo dolore e angoscia.
Elaborare un lutto non è mai stato così semplice, grazie alla guida e all’aiuto di chi può darci gli strumenti giusti per farlo al meglio. Chiedere aiuto non è indice di debolezza, ma di grande forza di spirito.
Un aiuto concreto
Non ti stiamo parlando di aria fritta, non ti daremo una pacca sulla spalla fingendo che vada tutto bene: quello che ti stiamo offrendo è un servizio gratis ma efficiente. Un aiuto concreto appunto, in grado di riuscire a farti tornare in te. Riprendi in mano la tua vita, i tuoi cari vorrebbero soltanto vederti felice!
Come reagire a un lutto?
Nessuno può dirti cosa fare, ma puoi accettare dei consigli mirati dispensati da chi studia la mente umana e i suoi meccanismi. Reagire è l’unico modo per superare un lutto, ma è più facile a dirsi che a farsi. Se hai delle difficoltà in tal senso appoggiati a chi è pronto a darti sostegno.
Il tempo è guaritore: concediti tutto quello che ci vuole per riuscire a elaborare un lutto.
Elaborazione del lutto a Roma
Abbiamo a cuore i tuoi bisogni: lascia che ci occupiamo noi di tutto ciò che riguarda un funerale. Non tralasceremo la tua salute mentale.
Contattaci per ricevere immediatamente tutto il sostegno di cui hai bisogno in questo momento decisivo e sconvolgente.